Casatenovo: presentati i 2 automezzi acquistati per i terremotati grazie all'aiuto di: 9 Comuni (Casatenovo, Barzanò, Cremella, Missaglia, Monticello B.za Barzago, Cernusco, Sirtori e Vigano’), cittadini, associazioni, scuole ed aziende. |
|
|
19 marzo 2017 Foto di gruppo per i volontari e i rappresentanti di associazioni e aziende che hanno aderito all'iniziativa
Un piccolo gesto di solidarietà, se compiuto da tanti, è in grado di dare risultati concreti. Si può riassumere così l'opera portata avanti dalla nostra Associazione, che nella mattinata di domenica ha presentato alle autorità e alla popolazione - al termine della messa delle ore 11 a Casatenovo - i due mezzi acquistati grazie al contributo di Comuni, aziende, associazioni e privati cittadini.
Grazie al successo della raccolta fondi promossa dal nostro sodalizio - convenzionato con le amministrazioni di Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia e Monticello - i Comuni terremotati di Amandola e Montefortino, nelle Marche, avranno a disposizione rispettivamente un Doblò Fiat e un GOA pickup della Mahindra per i servizi sociali e di protezione civile.
La cerimonia di presentazione dei due mezzi si è tenuta domenica mattina presso la parrocchia di San Giorgio a Casatenovo, dove la liturgia delle ore 11 officiata dal parroco don Antonio Bonacina, è stata dedicata alle vittime del terremoto del centro Italia.
Seduti nelle prime file c'erano i sindaci e gli assessori dei Comuni che hanno aderito all'iniziativa - oltre ai convenzionati già citati prima, da segnalare Barzago, Cernusco, Sirtori e Viganò - ma anche i rappresentanti di associazioni, scuole e aziende che hanno sostenuto attivamente la raccolta fondi e naturalmente i nostri volontari, vero e proprio motore del progetto, proposto sulla scia delle positive esperienze di donazione a favore de L'Aquila e di Camposanto, in provincia di Modena.
''Siamo partiti con l'obiettivo di acquistare un automezzo e oggi ne presentiamo due, grazie alla generosità davvero elevata'' ha affermato Pellegrini, mentre Sala ha anticipato che la raccolta fondi non si ferma, ma proseguirà con nuovi progetti. ''Mercoledì la nostra associazione compirà 24 anni: grazie per la fiducia che ci avete accordato, per noi è un grande regalo'' ha aggiunto il presidente.
Dopo la benedizione ai due mezzi impartita da don Antonio, spazio alla consegna dei riconoscimenti, a partire da coloro che li hanno fisicamente forniti: Elia Penati (Penati Auto Casatenovo) e Giuseppe Amore (Mahindra Italia). E poi ancora le aziende, i Comuni e le associazioni: Amici di Villa Farina, Auditorium, Fotografi AFCB, La Colombina, Persone e idee, Più Casatenovo, Pro loco, Spazio Bizzarro, Sentieri e Cascine (Casatenovo); biblioteca, circolo PD, Da donna a donna, Gruppo Alpini, La Piazza (Barzago); Contrada della Roggia (Barzanò); Corale San Giovanni Battista (Cernusco), Pro loco (Cremella); Coro Brianza (Missaglia); Parrocchia e oratorio di Cortenuova (Monticello); Associazione anziani e AVES (Sirtori); AVV, Coro Sonoritas e scuola primaria statale (Viganò); Lions Club (Vimercate) e Compagnia del Quadrifoglio (Arcore). I loro loghi, uniti agli stemmi dei Comuni, sono ben visibili sui mezzi acquistati a favore dei due paesi colpiti dal sisma, a testimonianza del bel gesto di solidarietà compiuto.
Le parole di ringraziamento dell'assessore ai servizi sociali del Comune di Casatenovo, Fabio Crippa, hanno concluso la cerimonia di presentazione dei mezzi, alla quale farà seguito la consegna ufficiale degli stessi nelle Marche il 1 e 2 aprile. |